POLITIKIN ZABAVNIK #912 – ПОЛИТИКИН ЗАБАВНИК
POLITIKIN ZABAVNIK #912 – ПОЛИТИКИН ЗАБАВНИК
NNP - Beograd
1968
Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia
ANCORA I BEATLES...
Rivista longeva, nata nel 1938, Politikin Zabavnik, ha attraversato la storia moderna del Paese sopravvivendo anche alla dissoluzione della Federazione. Il che non è poco. Fin dall'inizio, nel 1932, le stripovi - in serbo strisce, nel senso di strip - le pubblicazioni, come nel resto del mondo, erano divise in due filoni, uno dedicato ai bambini e agli adolescenti e uno all'umorismo, in genere per maschi adulti. Inizialmente alla produzione locale, poca e rarefatta e in caratterici cirillici, si preferiva quella di classici stranieri tradotti - essenzialmente scuola americana, italiana e francese - usati anche come referenza ed ispirazione dai primi artisti autoctoni. Tutto questo fino al 1935 quando apparvero Panorama e Mika Miš seguiti poco dopo da Mikijevo carstvo e appunto Politikin Zabavnik - questi tre ultimi condividevano anche i medesimi editori, Aleksandar J. Ivković e Milutin Ignjačević - ciò diede vita a un movimento sempre pù crescente che portò alla pubblicazione di oltre venti testate fino al 1941 vendute non solo in Serbia ma anche in Croazia e Slovenia dalla larga, variegata e ampia distribuzione e una diffusione oscillante dalle 10,00 alle 30,000 copie. Durante la guerra mondiale la passione non scemò ma con la conclusione del conflitto mondiale si arrivò a un momentaneo fermo. Non solo a causa dell'epurazione, anche violenta quando non si trattò d'emigrazione forzata di moltissimi artisti accusati di collaborazionismo con l'invasore e lo sconfitto regime, subito iniziata dal governo comunista presieduto dal Maresciallo Tito, ma anche per l'idea che i fumetti, secondo la logica stalinista imperante, fossero un prodotto del 'decadentismo occidentale'. Un bando, anche se alcune testate timidamente apparvero, durato fino al 1948 quando avvenne lo strappo con l'Unione Sovietica. Quattro anni dopo Politikin Zabavnik, tornò a essere distribuita riuscendo a toccare negli anni Settanta le 450,000 copie.
Politikin pt.4
Altre Informazioni
-
Anno
1968
-
Area Geografica
Europa
RUTA 66 #350
RUTA 66 #350
Ediciones Ruta 66 sl
2017
Spagna
IT WAS 50 YEARS AGO...
Numero celebrativo per i 50 anni dell'uscita di Sgt.Pepper preparato da Ruta 66 magazine iberico con un esaustivo saggio sulla genesi del disco e la storia oltre a una strip, irriverente, ma non troppo, sulla 'fame' di copyright da parte di Yoko e Macca con disegno in stile Sergente Pepe intitolta A Day In the Life e ideata da (Joaquín) Ladrón Fortes, tra i più divertenti esponenti del comix underground spagnolo, a metà strada tra Robert Crumb, Shelton Furry Freaks Brothers e El Vibora, vecchia conoscenza dai tempi del Diavolo, l'uomo delle caramelle.
Altre Informazioni
-
Anno
2017
-
Area Geografica
Europa
ROCANROL COMIX
ROCANROL COMIX
Editorial Cornoque
2017
Spagna
IRRIVERENZA IBERICA
Secondo numero di Rocanrol Comix, Más Rocanrol è un librettino agile e veloce da leggere, con molte frasi gergali e perculate varie su vecchie rock star, vive e trapassate, realizzato da Miguel Ángel Hernández con un tocco di nostalgia e tanta cattiveria. Fra le storie quella dei diritti della canzoni dei Beatles acquistati da mr. Thriller e citazioni lennoniane con Ozzy Osbourne....
Altre Informazioni
-
Anno
2017
-
Area Geografica
Europa
PVP #37
PVP #37
IMAGE COMICS
2007
Usa
FUMETTO STRANO
La Image Comics si è inventata PvP, un videogame webcomic, ideata da Scott Kurtz, in cui si raccontano le storie di una società che inventa giochi e dei suoi impiegati, con continui rimandi alla realtà, all'immaginario, a personaggi televisivi, della raltà e anche alla musica....
Altre Informazioni
-
Anno
2007
-
Area Geografica
Nord America
THE MEATLES - DIE ANDERE GESCHICHTE
THE MEATLES - DIE ANDERE GESCHICHTE
Eichborn Verlag
2013
Germania
QUANDO I BEATLES FECERO...MUUU
Un divertente libretto realizzato da Klaus Puth, non nuovo ad operazioni di rilettura ironica sempre in tema bovino - come il Yoga für kühe, lo Yoga per le mucche - questa volta dedicato alla band rock più famosa al mondo. i Bealtes, che qui diventano i Meatles. Con i testi curati da Stefan Lutterbüse si racconta la storia dei ragazzi di Liverpool in versione bucolica e bovina nei momenti più iconici della loro avventura e con i titoli dei dischi parafrasati, come ad esempio A Hard Day's Night che diventa A Hard Trail's Night, Help! invece si trasforma in Milk! e Rubber Soul in Rubber Cow. Un'affettuoso tributo che fa sorridere mentre una lacrimuccia 'sul ciglio tremula...chissà perchè'... PS Con il libro si ottiene anche un bellissimo poster in tema.
Altre Informazioni
-
Anno
2013
-
Area Geografica
Europa
LINUS #12 anno LVI
LINUS #12 anno LVI
Baldini&Castoldi Srl
2020
Italia
NUMERO SPECIALE: UN TRIBUTO
Per celebrare il 50esimo genetliaco di Sgt.Pepper e della sua banda di cuori solitari, a dicembre, come uscita finale dell'anno, la rivista Linus dedica un inserto speciale ai Fab4. Che si inserisce all'interno della selezione di fumetti, racconti e saggi fra cui i Peanuts, Calvin&Hobbes solo per citare due classici. delle strip. Dopo la copertina, di Sergio Algozzino si parte con un'interessante editoriale di Igort, seguono, poi, una serie di scritti, disegni e storie, dedicati al mondo dei Beatles che spaziano da Riccardo Bertoncelli a Alberto Piccinini, Carlo Mauro, Pacifico e Francesco Gabbani e Giuseppe Sansonna, senza dimenticare i lavori di Massimo Giacon, Giorgio Carpinteri e ancora Sergio Algozzino.
Altre Informazioni
-
Anno
2020
-
Area Geografica
Europa
ELEFANTERIA - ESSERE O NON ESSERE?
ELEFANTERIA - ESSERE O NON ESSERE?
Umberto Buttafava
2017
Italia
ELEFANTI SAGGI E IRONICI
La prima striscia a tema proboscitati, ricorda l'avvocato Umberto Buttafava - uno dei più importanti collezionisti di memorabilia Beatlesiane che abbracciano tutto lo scibile dell'argomento, dai dischi fino alle tappezzerie - è stata disegnata a Londra in vacanza studio. «Durante una noiosa lezione d'inglese disegnai un elefante stilizzato che annunciava 'Ladies & Gentlemen tonight I play for you Homelette, by William Shakespeare». Da quel momento in poi appena poteva Buttafava si divertiva a realizzare strisce con elefanti ironici, sarcastici e saggi. E ogni tanto aggiungeva qualche elemento che ricordavano la sua passione: i Beatles.
Altre Informazioni
-
Anno
2017
-
Area Geografica
Europa
COMIC SUBMARINE
COMIC SUBMARINE: THE BEATLES DISEGNATI DA MAX CAVEZZALI
Vololibero
2021
Italia
In 150 tavole nel più classico bianco e nero sono raccolte le 'storie' realizzate da Max Cavezzali e dedicate ai Beatles. Una antologia surreale e sarcastica, con molta ironia, sarcasmo e tanto affetto che esplicitando manie e tic dei componenti del gruppo da una nuova lettura della frase usata per definite i Fab4: 'Il capobanda intelletuale e sarcastico, il luogotenente diplomatico e belloccio, il sottoufficiale silenzioso e rifessivo, la recluta simpatica e nasuta' come ha sottolineato l'autore. I disegni e i fumetti sono accompagnatida un commento e la contestualizzazone di Franco Zanetti a cui si aggiunge una nota di Enzo Gentile.
Altre Informazioni
-
Anno
2020
-
Area Geografica
Europa
BRITOLZ
BRITOLZ
Boom
2012
Russia
DALLA RUSSIA CON...AMORE
Una serie publicata dal 2006 sulla rivista musicale Fuzz in Russia. Un ironico e delicato tributo ai Liverpool Four realizzato da Alexey Nikitin, artista ucraiano. Vignette dove si mischiano storia abbastastanza vere o presunte tale, leggende e nate dalla fantasia dell'autore e raccolte in un volumetto antologiche che ne propone le migliori. Nikitin, è un fumettista noto soprattutto in Russia per il suo senso dell'assurdo.Oltre a Britolz ha realizzato un'altra serie a fumetti dedicata alla vita degli scrittori russi, Kharmisiniad, opera molto più 'concettuale' pubblicata nel 1998. La copertina di Britolz è di Nikita Litvinov.
Altre Informazioni
-
Anno
2012
-
Area Geografica
Altri
BEATLES, THE GRAPHIC NOVEL
BEATLES, THE GRAPHIC NOVEL
Tidalwavecomics/Lighthouse Source Ltd. Uk
2021
USA
RACCOLTA ANTOLOGICA
Dopo l'uscita in quattro album distinti, George Harrison, ORBIT: GEORGE HARRISON AN ILLUSTRATED TALE, John Lennon, ORBIT: JOHN LENNON, Paul McCartney ,ORBIT: PAUL MCCARTNEY: CARRY THAT WEIGHT e Ringo Starr, ORBIT: RINGO STARR The Comic Book, arriva il ricompilatorio con le quattro edizioni riunite e cover di George Amaru.
Altre Informazioni
-
Anno
2020
-
Area Geografica
Nord America