JACOPO VECCHIO #3
JACOPO VECCHIO #3
Hellzarockin' Tunè
2012
Italia
LA SUA ANCORA DI SALVEZZA
Indubbiamente per Lennon la chitarra era molto importante. Quasi una parte di sè, sensazione che Jacopo riesce perfettamenta a trasmettere nel suo disegno.
Altre Informazioni
JACOPO VECCHIO #2
JACOPO VECCHIO #1
Hellzarockin' Tunè
2012
Italia
UN INCUBO?
Il racconto di Gianluca Morozzi assume i toni di una discesca nel maelström per il povero John L. che si trova sulla Terra ancora vivo e vegeto e non riece a capire il perché....
Altre Informazioni
JACOPO VECCHIO #1
JACOPO VECCHIO #1
Hellzarockin' Tunè
2012
Italia
LONELY BOY
La prima della serie originale di tavole disegnate e acquarellate da Jacopo Vecchio per il racconto pubblicato in Hellzarockin' edizioni Tunè.
Altre Informazioni
JOHN SEVERIN
JOHN SEVERIN
2001
Usa
NEWSPAPER BIOGRAPHY
Il disegno originale di John Severin con il testo di Mort Todd per una delle bio a fumetti pubblicate in America su vari quaotidiani. Una degli ultimi lavori di un grande maestro del comic Usa.
Altre Informazioni
BEATLES WITH AN A
BEATLES WITH AN A
Otava Company
2013
Uk
VERSIONE INGLESE
La versione del libro di Mauri Kunnas nella lingua di Albione fa apprezzare i giochi di parole, le battute e, soprattutto, la storia. Divertente, documentato e soprattutto disegnato bene.
Altre Informazioni
BATMAN '66 #4
BATMAN '66 #4
DC Comics
2013
Usa
BACK IN THE SIXTIES!
Le avventure camp e surreali della serie televisiva americana rivivono nel comic Batman '66. Il personaggio creato da Bob Kane in questa serie si trova ad affrontare tutti i suoi più pericolosi nemici. Nell'avventura creata da Jeff Parker, colori e disegni di Jonathan Case, lettering di Wes Abbott e cover di Michael e Laura Allred arriva a Londra insieme ai Beatles e deve contrastare il Cappellaio...
Altre Informazioni
HISTORIA DE LOS BEATLES
HISTORIA DE LOS BEATLES
Semic Española de ediciones S.A.
1964
Spagna
UNA STORIA IN COMIC...
Di sconosciuto – forse iberico – visti i continui scambi tra la Spagna e l'Inghilterra nel periodo. Come accadde, ad esempio, allo staff di Claro de Luna che collaborò con varie case editrici britannice come la Fleetway. È il racconto della vita dei Bealtes prima che fossero i Fab4 e delle loro passioni di ragazzini. Divisa in quattro sezioni, una per ciascuno dei membri del gruppo, termina con quella dedicata a Brian Epstein. Nel libretto ci sono, inoltre, foto, notizie e brevi articoli per raccontare ai fan chi sono quei ragazzi. La storia la si troverà anche in un'edizone belga di Valentine e in Eva, magazine svedese per teen, divisa in cinque uscite.
Altre Informazioni
CIAO AMICI #13 (1967)
CIAO AMICI #13
SO.GE.DI.
1967
Italia
TUTTI PER UNO...
E alla fine nonostante i diabolici piani e le perfide trame del cattivissimo cardinae Celentanieu, l'Equipe 84, i valorosi moschettieri italiani, from Modena, fanno amicizia con i loro rivali inglesi from Liverpool, i Beatles e chiedono la restituzione di un pegno d'amore che il Duca inglese ha ricevuto dalla loro Regina. E sono disposti a scambiarlo con eccezionali oggetti che a Londra non si trovano. Ma a turbare l'armonia testè trovata...
Fine Ciao Amici pt.23
Altre Informazioni
THE SUPER-ABSORBENT BIODEGRADABLE FAMILY-SIZE BABY BLUES
THE SUPER-ABSORBENT BIODEGRADABLE FAMILY-SIZE BABY BLUES
Rick Kirkman & Jerry Scott
Andrew McMeel Publishing
1997
Usa
TUTTI CI SONO PASSATI...
Chi è stato genitore conosce bene l'argomento. E chi lo sarà potrà leggere queto libro con il giusto distacco e ironia per trovare il coraggio di superare la terribile prova, una cosa a cui nessuno è preparato. Le strip, pubblicate in vari quotidiani, raccontano le avventure e le disavventure di una famiglia media americana, i McPherson, alle prese con la nascita di una bimba, Zoe a cui seguirà un fratellino, Hamish, detto Ham, e poi un'altra piccola, Wren. La serie, realizzata da Rick Kirkman e Jerry Scott, si chiama Baby Blues ed iè nfarcita di riferimenti alla musica che i due autori amano. E anche citazioni e parodie.
Altre Informazioni
CIAO AMICI #11 (1967)
CIAO AMICI #11
SO.GE.DI.
1967
Italia
E NON SI FERMANO MAI
Chissà se chi ha realizzato questo fumetto surreale lo ha fatto in uno stato di coscienza normale o alterato. Se si trattasse del secondo caso sarebbe stato bello conoscere il fornitore delle sostenze usate. Forse è lo stesso che forniva i disegnatori di alcuni film della Disney. Comunque, Equipe, Beatls e cantanti italiani del periodo insieme in una parodia dei 3 Moschettieri.
Fine Ciao Amici pt.21