MASSIMO GIACON #1
MASSIMO GIACON
1985
ITALIA
DOPO MR.FANTASY
Dopo il successo ottenuto dalla trasmissione Mr. Fantasy, con la sua innovativa formula di servizi e video clip, la RAI pensò a Obladì Obladà, programma di musica e umanità varia sulle nuove tendenze della musica, dove venivano trasmessi dei filmati in slow motion con commento musicale....
Fine Giacon pt.1
Altre Informazioni
THE SON OF SATAN #15
THE SON OF SATAN #15
MARVEL
1974
Usa
UN DIAVOLO PER AMICO
Serie controversa e di breve durata la Marvel Spotlight. Lo strano personaggio Daimon Hellstrom, creato da Roy Thomas, testi, e da Gary Friederich, è un dottore figlio, nientepopoò di meno che di Satana stesso. Lui, però, vuol stare dalla parte del bene. Dopo alcune vicissitudini i testi passano a Steve Gerber e a un team formato da Jim Mooney disegni, Dave Hunt agli inchiostri e Petra Goldberg colorist. Con citazioni musicali sparse qua e la nello stile di Steve. Qui nell'annuncio del titolo della prossima avventura rimando a una canzone dei Beatles.
Altre Informazioni
SCANDALI #14 L'IDOLO INFRANTO
SCANDALI #14 L'IDOLO INFRANTO
Editrice Squalo
1989
Italia
PORNO LENNON
Beatles e John Lennon, sesso, droga e rock&roll. Poteva mancare una versione porno? Ecco la proposta edita da una costola delle Edf, Edifumetto, la casa editrice fondata da Renzo Barbieri, uno dei papà del fumetto erotico italiano. La storia pubblicata dalle edizioni Squalo nella serie Scandali – per cui ha lavorato anche Tito Marchioro, che però firmò solo il numero 13 - presentava le "morbose vicende di attori e attrici e personaggi pubblici" e tanto sesso esplicito. In ogni numero erano raccontate due storie. Non si conosce l'autore del numero dedicato a John Lennon e ad Aristotele Onassis. Il tratto è nello stile del periodo e del tema. Il racconto si basa sul varie leggende, come la supposta storia con Brian Epstein e la prevedibile trasformazione di Yoko Ono in una malvagia arrivista che spinse il povero John in un deliro di droga e sesso estremo. Finale quasi catartico e dai toni conservatori della serie "chi vive nel peccato..." Divertente la nota posta all'inizio del fumetto: "Negli episodi contenuti in questo periodico ogni riferimento a fatti o a persone realmente esistenti è puramente casuale e involontario". Dato che si trattava di personaggi reali e pubblici...
Altre Informazioni
JOHN LENNON Sein leben nach den Beatles
JOHN LENNON Sein leben nach den Beatles
Boiselle&Ellert
2015
Germania
A LITTLE STORY SO OFTEN TOLD
Torna la coppia Steffen Boiselle e Olga Carmona Peral che avevavo già lavorato insieme in un libro illustrato dedicato alle canzoni dei Beatles. Qualcosa in stile Alan Aldrige, ma meno pischedelico. Questa volta tocca a John Lennon e alle vicende dalla fine del gruppo alla sua morte. Stile semplice e quasi fanciullesco per un libro divulgativo.
Altre Informazioni
STEFFEN BOISELLE
STEFFEN BOISELLE
John Lennon
Boiselle&Ellert
2015
Germania
OMAGGIO A JOHN
Nella classica mise da New York City concert un omaggio in serie limitata e numerata per chi ha acquistato il volume di Boiselle e Peral dedicato a John Lennon dopo i Beatles.
Altre Informazioni
LA LETTURA #222
LA LETTURA #222
Allegato Corriere della Sera
Rizzoli
2015
Italia
SCHERZA CON I FANTI...
Una sorta di episodio a latere delle avventure raccontate in Punk is Undead, il fumetto relizzato da Baron e Carbonetti su un folle manager e la sua demente idea di far rivivere il rock di una volta e i suoi protagonisti. Letteralmente. E tra i resuscitati anche John Lennon e Jim Morrison
Altre Informazioni
ANDREW ROBINSON
ANDREW C. ROBINSON
2013
Usa
SOLO UNO SKETCH
Il ritratto di uno dei protagonisti de Il Quinto Beatles, versione italiana di The 5th Beatles, bella graphic novel di Tiwary uscita nel 2013 in tutto il mondo cui ha lavorato Andrew.
Altre Informazioni
FRIPOUNET #8
FRIPOUNET #8
Fripounet
1971
Francia
UN ALTRO GIORNALINO PER RAGAZZINI
La rivista prende il nome da un personaggio creato da René Bonnet, aka Herboné, che in coppia con la cugina divertiva i ragazzi negli anni '40 del secolo scorso. Diventato settimanale Fripounet sta a metà strada tra Tintin e il Corriere dei Ragazzi, in rigoroso stile francese. Nel numero una storia in fumetto sui Beatles con testi di Jacque Josselin e disegni di R. Moser. Chi avesse notizie in più...
Altre Informazioni
26 GIUGNO 1965 THE BEATLES A GENOVA!
26 GIUGNO 1965 THE BEATLES A GENOVA! di Enrico Cirone
Chinaski Edizioni
2015
Italia
THOSE WERETHE DAYS....
Il libro memorialistico di Enrico Cirone ricorda quello scritto da Edorado Fiorini per la data milanese al Vigorelli dei 4 Lads from Liverpool. Piccoli fatti di cronaca e storia minuta, personaggi noti, come Bambi Fossati e altri meno. Tutti però vivi e veri tra cui svetta Filomena, appassionata del quartetto e di Cassius Clay, che, si scoprirà alla fine.... E poi riferimenti, buttati qui e la, a colleghi musicisti dei Beatles, da Umbero Bindi, De Gregori, Battisti e così via. Racconto struggente e commuovente, dove ciò che conta è l'attesa dell'evento, mentre il concerto stesso e la fine, è solo una coda.
Altre Informazioni
EL PEQUEÑO ARCHIE #368
EL PEQUEÑO ARCHIE #368
Editorial Novaro
Messico 1978
FIN DA PICCOLO
Archie e la sua banda causano sempre guai. Fin da piccoli. La popolare serie americana creò uno spin-off con il gruppo in versione bambini. Con una bizzarria, gli antagonisti di Archie & Co, dal preside, alle insegnanti, gestori locali e così via, avevano la stessa età della versione Archie grande. Qui un'edizione messicana con copertina che echeggia ai Beatles seppur rivisitati. Il fumetto è una creazione di John L. Goldwater, Vic Bloom e Bob Montana