Mercoledì 20 Aprile 2011 20:02

BEST MAGAZINE #1

BEST MAGAZINE #1

Editore Sopi

1981

Italia

UN GIALLO E TANTA RABBIA

A solo poche settimana dalla morte di John  Lennon il mensile Best prepara un numero commemorativo tra lo storico e il documentaristico con un tocco di mistero alla Giacobbo.. .e un fumetto realizzato da Gianfranco Johnny Grieco tratto da una delle ultime canzoni scritte dall'ex Beatles.

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Mercoledì 20 Aprile 2011 19:55

TEDDY BOB #39

TEDDY BOB #39

C.E.A.

1968

Italia

WEST ALL'AMATRICIANA

Il fumetto si distingue per usare un gergo giovanile che a leggerlo suscita un’ironia involontaria, un linguaggio pieno di termini inventati capaci di far ridere anche iil più nerd dei giovani di allora. In compenso c'è Patty Boyd in quarta di copertina sempre ad opera dell'ineffabile Pin.

Fine pt.4 Teddy Bob

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Martedì 19 Aprile 2011 09:54

MORTADELO # 72 ESPECIAL ROCK'N'ROLL

MORTADELO # 72 ESPECIAL ROCK'N'ROLL

Editorial Brugueria

1979

Spagna

PRIMAVERA SPAGNOLA

Dopo la scomparsa di Franco nel paese iberico ci fu una accelerazione incredibile in ogni aspetto della vita e anche le riviste più "conservatrici", come Mortadelo y Filemón,  personaggi creati da Francisco Ibáñez, non si fecero prendere in contropiede...

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Martedì 19 Aprile 2011 09:44

SIEHSTE #23

SIEHSTE #23

Bernackt

1979

Germania

PHOTOS ARE MEMORIES

Per ricordare uno dei più grandi gruppi musicali di tutti i tempi.

Altre Informazioni

Pubblicato in Misc
Martedì 19 Aprile 2011 09:01

FLUIDE GLACIAL #36

FLUIDE GLACIAL #36

Audie

1979

Francia

WE'RE PERVERS PEPPER....

Molto zappiana e dissacrante questa cover che inneggia all'apertura dell'impermeabile. Solo una rivista come Fluide poteva arrivare a tanto..

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics

SGT. PEPPER'S – LA FABULEUSE AVENTURE DU ROCK

Artima

1979

Francia

LIBRETTO DAL FILM

Versione a fumetti del film flop dei fratellini Gibb uscita in Francia. Non esiste l'americana e quelle  altri paesi sono considerate rare.

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Martedì 19 Aprile 2011 08:35

THE TRIB - COMIC BOOK #5

THE TRIB - COMIC BOOK  #5

The Trib

1980

Usa

I'VE READ THE NEWS..

L'anchor man John Darlin, dopo le previsioni el tempo da conto di un'incredibile notizia: Sid Bernstein ha cercato di riunire i Bealtes, ma senza successo. E dopo ha tentato con i i Monkees, con lo stesso esito.

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Martedì 19 Aprile 2011 07:38

LES BLATTES VOL.1 ON TOUR

LES BLATTES VOL.1  ON TOUR

Lombard

2006

Francia

SEMPRE DELL’ORDINE DEI BLATTODEI SI TRATTA

Lo sfigatissimo gruppo: «metallico-elettrico di base, con tendenze blues, rimandi heavy e groove hard, con un tocco di trash-new wave, un accenno di electric disco ed evidenti rimandi reggae, in cui non manca una componente blues metal core death, senza dimenticare le radici heavy metal soul, insomma, per farla breve, una specie di big-band di trash core metal groovy electric rock», come tende sempre a specificare Tom il chitarrista della formazione, è un’idea di Mô/CDM e Gaël Denhard in cui si raccotano le avventure surreali e non proprio incoraggianti per il loro ego, con rimandi a quelle di un gruppo appartenente alla stessa famiglia animale e dal nome simile, come pure la grafica del logo.…

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Giovedì 14 Aprile 2011 06:38

LOVE SONG: “MANU” pt.1

LOVE SONG: “MANU” pt.1

Le Lombard

2008

Francia

STORIA D’AMORE E MUSICA

Già dalla biografia di Christopher Longé, aka Christopher, nato in Inghilterra nel 1969, anni di rock e rivolta e poi emigrato in varie città della Francia dove studia arti grafiche per poi dedicarsi ai fumetti, si comprende come tra l’autore di Love Song e la musica ci siano più di una connessione. Diviso in quattro parti la storia è un racconto di racconto di amicizia, amori, tradimenti e soprattutto di rock&roll e di quanto la vita sembra facile quando sei giovane, ti conosci fin dal liceo e hai una band? Ogni volume è dedicato a un personaggio del comic e a una band inglese le cui canzoni diventano titoli per i vari capitoli del racconto: si inizia con Manu e i Beatles di Rubber Soul, poi si passa a Sam e cover in stile Aftermath, con le canzoni dei Rolling Stones, segue Boulette in stile Village Green Preservation Society dei Kinks pe finire con Greg, invece , che rimanda a My Generation degli Who. Colori di Delf.

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Giovedì 14 Aprile 2011 05:47

BOGEY #2

BOGEY #2

Antonio Ghura

1984

Uk

NIENTE SESSO, SIAMO INGLESI?

Rivista underground inglese di Antonio Ghura molto hard, in tutti i sensi, che si diverte a parlare di quello che si fa, ma non si dice e le iprocrisie connesse

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
<< Inizio < Prec. 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 Succ. > Fine >>
Pagina 113 di 190
Filtra per Anno

Filtra per Area Geografica