X–MEN COLOSSUS BLOODLINE #2
X–MEN COLOSSUS BLOODLINE #2
Marvel
2005
Usa
ABBA E BEATLES
Peter Rasputin è un X-Men, nome in codice Colossus, che muore nel tentativo di di salvare il mondo. O almeno così si crede, perchè Rasputin potrebbe esser ancora vivo, nascosto da qualche parte. E il suo rifugio dovrebbe trovasi al nord, in una baia spersa tra la neve, presso un certo zio Vlad che vive circondato dalle cose che ama di più... Surreale puntata della miniserie scritta da David Hine, realizzata da Jorge Lucas e con Tom Chu e Dave Sharpe.
Altre Informazioni
ULTIMATE X–MEN #50
ULTIMATE X–MEN #50
Marvel
2004
Usa
NON GRIDARE AL LUPO! AL LUPO!
Nella continua reinvenzione delle saghe Marvel c'è spazio anche per quella degli X–Men con il loro gruppo di Super Eroi molto particolari che Andy Kubert, Brian K. Vaughan e Danny Miki realizzano con grande maestria. Una bella storia, tesa e dai colpi di scena imprevedibili.
Altre Informazioni
OUTSIDERS #16
OUTSIDERS #16
DC
2004
Usa
SUPER EROI METAUMANI
Una serie speciale dedicata a un team di super eroi molto particolari che stanno ai bordi, appunto degli Outsider. Per questo numero Judd Winick, Dan Jurgens e Mark Nelson.
Altre Informazioni
ULTIMATE SPIDER MAN #152
ULTIMATE SPIDER MAN #152
Marvel
2011
Usa
PETER PARKER DA GIOVANE
Vive a New York, nel Queens, in casa con Johnny Storm, cioè la Torcia e con Bobby Drake, ovverosia Iceman, il liceale Parker nella serie Ultimate Spider Man creata da Brian Michael Bendis, Sara Pichelli, David Lafuente e Justin Ponsor . Tutti e tre i kid vanno a scuola come normali ragazzi. Nonostante i loro super poteri. E come persone normalii hanno antipatie e passioni. E amori. Quello di Peter, si chiama Gwen Stacy e per chi conosce un poco la storia dell'uomo ragno è già abbastanza. Cover di J. Scott Campbell&Justin Ponsor con una fascinosa Black Cat.
Altre Informazioni
CABLE & DEADPOOL #13
CABLE & DEADPOOL #13
Marvel
2005
Usa
ALL'INIZIO ERA PROPRIO CATTIVO
Nelle prime avventure Deadpool era proprio cattivello. Poi il mutamento. Qui in una serie con Caleb iniziata nel 2004. In questo volume c'è Nicieza come autore, affiancato da Patrick Zircher, Udon's M3th e per la cover Frank D'Armata in un'avventura in stile poliziesco anni trenta. Amazing!
Fine Deapoool pt.1
Altre Informazioni
TAVOLA LAUGH #162
TAVOLA LAUGH #162
Archie comics
1964
Usa
PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE
Pubblicato in Laugh#162 del 1964 il fumetto prende in giro sia l'attesa dei giovani americani per l'apparizione dei Beatles in televisione sia la poco affidabile tecnologia del tempo. E si diverte a giocare con il linguaggio dei ragazzi di allora. Il disegno dovrebbe essere di Robert Bob White.
Altre Informazioni
RICHIE RICH RICHES #54
RICHIE RICH RICHES #54
Harvey comics
1981
Usa
IL POVERO PICCOLO RICCO
Bambino molto fortunato il piccolo Richie vive in un mondo tutto dorato. E che, tangenzialmente, tocca i Beatles, seppur attraverso il titolo di una canzone.
Altre Informazioni
JUKE BOX
JUKE BOX
Fluide Glacial
2011
Francia
UNA STORIA IN ALTA QUALITA' STEREO
Sono tante le avventure disegnate da Charles Berberian e raccolte nel libro che prende il nome di quegli scatoloni in plastica e metallo che nei bar facevano uscire musica inserendo monetine. Una sorta di omaggio al rock e ai suoi personaggi visti e riletti attraverso gli occhi di un gran disegnatore che viaggia indietro nel tempo alla ricerca della sua madelinette preferita.
Altre Informazioni
CIAO AMICI #34 (1966)
CIAO AMICI #34
Ugo dal Buono editore
1966
Italia
COME PASSA IL TEMPO
Nonostante il cambio di formato, più piccolo e il leggero aumento del prezzo, passato dalle 100 lire a 120 dovuto all'inflazione del periodo, il settimanale di musica più letto in Italia, continua la sua travolgente epopea. In quegli anni, un litro di benzina costava 180 lire e un biglietto del tram 50, un chilo di prosciutto di Parma circa 3550, un litro di olio d'oliva raggiungeva le 840 e un chilo di pane 185. Le sigarette estere si pagavano circa 200 Lire al pacchetto da 20 e un posto allo stadio era sulle 1300 lire. Considerando che 1.000 Lire del 1966 corrispondevano a circa 18.034,80 Lire del 2009, ultimo periodo di vita della nostra moneta nazionale e pari a 9,31€, fate un po' voi i raffronti. Per comodità...
Fine Ciao Amici pt.12
Altre Informazioni
CIAO AMICI #12 (1966)
CIAO AMICI #12
Ugo dal Buono editore
1966
Italia
E SE CAPITASSE CHE?
Cosa fareste se, per caso, mentre state scrivendo su di un muro il vostro sostegno a un personaggio, lo stesso si trovasse a passarvi accanto? Qualcuno ha rischiato il coccolone, anche perché il suo idolo lo ha corretto per aver scritto sbagliato il nome. Che figura!
Fine Ciao Amici pt.4