ROCK&ROLL COMICS #17: MADONNA
ROCK&ROLL COMICS #17: MADONNA
Revolutionary Comics
1990
Usa
UNA NUOVA STORIA DEI RIVOLUZIONARI DEL ROCK
Il gruppo capitanato da Todd Loren, Greg Fox artista e Marv Kelleher, lettering, questa volta si cimenta con la biografia assolutamente NON autorizzata di Veronica Ciccone, in arte Madonna, sottotitolo Her life and Loves, cioè, la sua vita e i suoi amori. Al titolo ancora più interessante....
Altre Informazioni
LOOK IN (MAGAZINE) #52
LOOK IN #52
Indipendent Television Pub.
1985
Uk
QUASI COME LORO
La storia dei Duran Duran creata da Steve McGarry, interessante disegnatore inglese, nel momento di maggior successo. Il gruppo che ispirò anche un libro in Italia scritto da Cinzia Gurrado da cui venne tratto un film.
Altre Informazioni
LILY #909
LILY #909
Editorial Bruguera
1979
Spagna
UNO CONTRO L'ALTRO
Dopo la Febbre del Sabato Sera e la versione cinematografica di Sgt. Pepper,i Bee Gees, oramai un fenomeno musicale mondiale, erano considerati i nuovi Beatles. In Spagna i due gruppi sono messi a confronto raccontando le rispettive storie.
Altre Informazioni
IL PICCOLO LIBRO DEI BEATLES (ITALIA)
IL PICCOLO LIBRO DEI BEATLES (ITALIA)
Black Velvet
2011
Italia
ALL TOGETHER NOW!
La versione italiana del libro di Hervé Bourhis, stesso formato e tipo di carta. Un bellissimo lavoro, in ogni caso.
Altre Informazioni
THE LEAGUE OF EXTRAORDINARY MEN. CENTURY: 1969
THE LEAGUE OF EXTRAORDINARY MEN. CENTURY: 1969
Topshelf/Knockabout
2011
Usa
A LOVE IN!
Un bellissimo fumetto in tre parti, di Alan Moore e Kevin O'Neil, con le avventure della Lega degli uomini Straordinari, il gruppo di eroi in lotta contro le forze del malei. Qui ci troviamo a Londra, nel 1969 con una storia che ricorda Brian Jones e il clima di quegli anni
Altre Informazioni
KANE #12
KANE #12
Dancing Elephant Press
1996
Usa
KANE #12
Dancing Elephant Press
1996
Uk
UN INGLESE IN AMERICA
Creato e disegnato da Paul Grist, il fumetto narea le avventure di un detective, Kane, che presta servizio nel 39 distretto dell'immaginaria New Eden, città americana della West Coast. Nonostante sia un cittadino inglese Kane lavora nella polizia americana nello stile dei pulotti di Hill Street Blues, NYPD Blues o Blue Bloods. Evidente le influenze di Frank Miller, ad esempio Sin City, e Cerebrus di Dave Sim, una delle letture preferite di Grist. Il detective Kane ha scontri con i suoi colleghi e si batte contro la corruzione dilagante nella polizia. I suoi dialoghi sono pieni di citazioni prese da film, serie televisive e dalla cultura popolare.
Altre Informazioni
IRIS #13
IRIS #13
Iris
1995
Olanda
UNA BAND COME TANTE
La storia dei Kettles, idea di Mark Retera, uno tra i più interessanti e "giovani" disegnatori olandesi. Nato nel 1964 a Eindhoven l'artista ha lavorato con moltissime riviste. Tra le sue creazioni c'è quella su un fantomatico gruppo rock di vecchietti pubblicata su Iris, una semi amatoriale rivista pubblicata tra il 1990 e il 1995 per un totale di 15 numeri più un un numero 0 pilota.
Altre Informazioni
INTREPIDO #6
INTREPIDO #6
Editrice Universo
1971
Italia
IL GIANNI NAZIONALE
Gianni Boncompagni, tra il programma Bandiera Gialla e Alto Gradimento, condotto in compagnia di Renzo Arbore con una schiera di sciroccati, si divertiva a scrivere su riviste per ragazzi.
Altre Informazioni
HUMAN TARGET #13
HUMAN TARGET #13
Vertigo
2004
Usa
EROE SECONDARIO
Scritto da Peter Milligan e disegnato da Javier Pulido and Cliff Chiang, il poliziesco Human Target, narra le avventure di Christopher Chance, aka Human Target, un personaggio creato nel 1972 da Len Win e Carmine Infantino, diventata poi serial tv. La prima rivisitazione di Chance è del 1999 opera sempre di Milligan con disegni Edvin Biukovic: è una una mini serie in quattro numeri dove il protagonista, dopo aver sconfitto vari criminali rimane vittima di un attentato e si trova tra la vita e la morte, passa così la mano al suo assistente Tom McFadden. Il successo spinge la Vertigo a riprendere la serie e così si arriva all'attuale.