Mercoledì 29 Dicembre 2010 13:36

CLARO DE LUNA #333 AYER - YESTERDAY

CLARO DE LUNA #333 AYER - YESTERDAY

Ibero Mundial de Ediciones

1966

Spagna

IL POST GUERRA E LA “NORMALIZZAZIONE” PT.1

Alla fine della Guerra Civile la Spagna vuole lasciarsi tutto alle spalle. Riprendono le pubblicazioni alcune delle più note riviste per ragazzini, solo quelle autorizzate dalla Vicescretaría de Educación Popular, poi Subscretaría del Ministerio de Educación Nacional che permette l’approviggionamento di carta, bene razionato, come molti altri generi. C’è carestia, una feroce repressione e una dura censura militare. Nonostante ciò, per i fumetti inizia una stagione molto interessante. Cover di Claro e disegni di Miguel Esteban, soggetto di Silvia Duarte.

Fine Claro pt.12

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Mercoledì 29 Dicembre 2010 13:33

CLARO DE LUNA #324 SOCORRO – HELP!

CLARO DE LUNA #324 SOCORRO – HELP!

Ibero Mundial de Ediciones

1965

Spagna

1936-1939: GLI ANNI DEL DOLORE E DELLA TRAGEDIA

La guerra civile, iniziata nel 1936 e conclusa nel ’39, blocca il settore e l’evoluzione del genere. A parte riviste propagandiste pubblicate da entrambi i contendenti come Pionerín, Flechas y Pelayos, Pionero Rojo e El Pueblo en Armas, una delle poche non politiche è Chicos, che inizia ad uscire, con irregolarità nel 1938 ed è stampata, segno dei tempi, su carta povera. Un importante punto di svolta arriva nel 1939, quando appare Cuto, prototipo del comic di qualità, simile a pubblicazioni straniere del genere. Tra i collaboratori ci sono: Jesús Blasco, Emilio Freixas, Coelho, Arturo Moreno, Castanys, Puigmiquel, Iranzo, Borné, Porto e altri. Per qeusto Claro copertina e i disegni sono di Antonio Correa, il soggeto di Silvia Duarte.

Fine Claro pt.11

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Mercoledì 29 Dicembre 2010 13:31

CLARO DE LUNA #319 UN BILLETE COMPRO’

CLARO DE LUNA #319 UN BILLETE COMPRO’

Ibero Mundial de Ediciones

1965

Spagna

NUOVE ENTRATE

Negli anni Trenta escono Jeromín, Yumbo, Pichi, El perro, el ratón y el gato, Iván de España, Pulgarcito. Pinocho, Aventurero e Pocholo, che cerca di imitare lo stile nordamericano e La revista de Mickey, sono le ultime uscite prima della Guerra Civile che provocherà una frattura tra disegnatori. Bluff, ad esempio, sceglie di appoggiare la Repubblica e al termine del conflitto sarà fucilato, Martínez de León, Babiano, Escobar, Robledano, e altri finiranno in campo di concentramento, alcuni  si rifugeranno in Francia. Invece, Mihura, Tono, Teodoro Delgado, K-Hito, solo per fare alcuni nomi,  sceglieranno i franchisti. Perfino le riviste si schiereranno. E così ci saranno, fra le tante: Pelayos, carlista e Flecha, falangista, mentre sul fronte opposto da segnalare Pionero Rojo, edita per conto della Gioventù Comunista di Barcellona e Pionerin. Cover e disegni di M. Estaban e soggetto di Cristina Reyes.

Fine Claro pt.10

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Mercoledì 29 Dicembre 2010 12:01

CLARO DE LUNA #307 NADIE RESPONDIO’

CLARO DE LUNA #307 NADIE RESPONDIO’

Ibero Mundial de Ediciones

1965

Spagna

PRIMA DELLA GUERRA CIVILE

Quando Joaquín Buigas Garriga compra nel 1917 TBO, trasformandone il contenuto e passando da rivista con vignette di sole barzellette a quella con storie vere e proprie, non pensava di creare un fenomeno così importante da definire un genere. TBO – che nasconde anche un gioco di parole Te veo, cioè ti vedo, –  diventa in Spagna sinonimo di fumetto. Periodo di gran fermento per il settore, vede l’uscita di Charlot, BB, che è il primo dedicato alle ragazze, Gutiérrez, Macaco e Macaquete. E’ il momento delle storie assurde e moderne di K-Hito, aka Ricardo García López e di quelle di Miguel Mihura, esponenti della Generación de 1927 insieme con López Rubio, Tono, Bluff, Alfaraz, Echea, Dubón. Il Claro de Luna in questione è un lavoro di Miguel Esteban e soggetto sempre di Silvia Duarte.

Fine Claro pt.9

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics

CLARO DE LUNA #300 EXTRA VERANO: LOS BEATLES EN ESPAÑA

Ibero Mundial de Ediciones

1965

Spagna

INTERMEZZO #2

¡LLEGAN!

Immancabile numero dedicato all’arrivo in Spagna nel 1965 del celebre quartetto con foto classiche, da quelle con cappello da torero a quelle con i carabineros, versione iberica del turista a Londra di fianco alla Guardia della regina. Senza dimenticare le visite alle cantine di vino e distillati e tanto altro ancora. La storia s'intitola Rock&roll music, il soggetto è di Cristina Reyes e i disegni di Carmen B.

Fine Claro pt.8

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Mercoledì 29 Dicembre 2010 11:52

CLARO DE LUNA #283 CONOCERTE MEJOR

CLARO DE LUNA #283 CONOCERTE MEJOR

Ibero Mundial de Ediciones

1964

Spagna

PER BAMBINI E NON SOLO

Il primo fumetto spagonolo con baloon è El suero maravilloso di José Robledano pubblicata nel 1910 su Infancia, mentre la prima rivista vera propria è del 1915, s’intitola Dominguín ed è pubblicata a Barcellona; essenzialmente diretta ad un pubblico adulto vi lavorano i principali disegnatori dell’epoca fra cui Apa, Llaverías e Opisso, mentre nel 1916 esce Charlot. Alcuni anni prima, erano già usciti Monos, Gente Menuda (1906) supplemento del quotidiano ABC e En Patufet, giornaletto illustrato per bambini, scritto in catalano, nato durante una riunione del Foment Autonomista Català che deve il nome ad uno dei fondatori e collaboratore lo studioso del folklore Aureli de Capmany. Sarà diretto per un lungo periodo dallo scrittore Josep Maria Folch i Torres. Il nome, tratto dalla tradizione locale, si riferisce al protagonista di un racconto popolare infantile. La pubblicazione ebbe un così gran successo che Patufet divenne in Catalogna sinonimo di quello che nel resto della Spagna era tebeo.

Fine Claro pt.7

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Mercoledì 29 Dicembre 2010 11:46

CLARO DE LUNA #273 ERES MI BOMBON

CLARO DE LUNA #273 ERES MI BOMBON

Ibero Mundial de Ediciones

1964

Spagna

INTANTO A MADRID

Se essenzialmente le pubblicazioni del genere sono stampate a Barcellona, anche la capitale non rimane inattiva, infatti in quegli anni escono in rapida sequenza: Madrid Cómico, 1881, La Semana Cómica, 1887, Blanco y Negro 1891, La Gran Vía, 1893, El Nuevo Mundo, 1895, Los Scesos, 1904, Monos, 1904, La Semana Ilustrada, 1907, Mundo Gráfico, 1918 e altre. Qui la controcopertina riproduce le caricature di Tony Rafty.

Fine Claro pt.6

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Mercoledì 29 Dicembre 2010 11:43

CLARO DE LUNA #264 SABOR A MIEL

CLARO DE LUNA #264 SABOR A MIEL

Ibero Mundial de Ediciones

1964

Spagna

I PRIMI PASSI

Per la prima uscita in stile fumettistico si deve aspettare il 1857 quando La Charanga, rivista di Cuba al tempo colonia spagnola, pubblica Historia de las desgracias de un hombre afortunado di Víctor Patricio de Landaluze. Per la Spagna vera e propria, si deve aspettare una decina d’anni quando escono En Caricatura, prima rivista di disegni satirici politici, esperimento destinato a rimanere isolato, La Flaca e El Mundo Cómico con i lavori di artisti come Salustiano Asenjo, Luis Mariani, Francisco Cubas, Tomás Padró e José Luis Pellicer. A cui seguirono altre fra cui, nel 1880, Granizada, su cui lavorò Apeles Mestres o Ape-Les Mestres i Oños.Per questo fumetto cover e disegni di Miguel Gómez Esteban soggetto, come sempre in questi casi, Silvia Duarte.

Fine claro pt. 5

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Mercoledì 29 Dicembre 2010 11:41

CLARO DE LUNA # 245 (?) ESPECIAL SANREMO

CLARO DE LUNA # 245 (?) ESPECIAL SANREMO

Ibero Mundial de Ediciones

1964

Spagna

FINE INTERVALLO

II beatles erano diventati la New Big Next Thing, superando ogni desiderio, the Toppermost of the Poppermost la realtà e non solo un modo di dire per incoraggiarsi. E così Claro de Luna, in occasione dell’ evento musicale dell'anno, il Festival di Sanremo, omaggia il famoso quartetto con una cartolina…

Fine Claro pt.4

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Mercoledì 29 Dicembre 2010 11:38

CLARO DE LUNA # 240 HAY TANTAS CHICAS EN EL MUNDO

CLARO DE LUNA # 240 HAY TANTAS CHICAS EN EL MUNDO

Ibero Mundial de Ediciones

1964

Spagna

INTERVALLO PT. 1

Il gruppo è lanciato verso il successo mondiale, i ragazzi sono dei sex-symbol, possibili e probabili fidanzati di ogni acquirente di sesso femminile. Certi segreti, però, non possono essere tenuti nascosti troppo a lungo e così arriva un’intervista con rivelazione: esiste una signora Lennon e si chiama Cynthia. Wow!

Fine Claro pt.3

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
<< Inizio < Prec. 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 Succ. > Fine >>
Pagina 140 di 190
Filtra per Anno

Filtra per Area Geografica