Mercoledì 29 Dicembre 2010 11:34

CLARO DE LUNA #239 ELLA TE QUIERE

CLARO DE LUNA #239 ELLA TE QUIERE

Ibero Mundial de Ediciones

1963

Spagna

LE SCATURIGINI

Non è facile determinare le origini del fumetto in Spagna. Per alcuni studiosi queste risalgono alle Cantigas de Santa María, fogli illustrati con testi sacri e profani realizzati tra 1260 e il 1270 per desiderio di Alfonso X «el Sabio», il Saggio; per altri bisogna aspettare il XVI secolo, quando iniziano a circolare le prime aleluyas o auques (dal catalano: auca) stampe a struttura di vignetta inizialmente distribuite solo il Sabato Santo e poi sempre più frequentemente senza alcun legame con festività religiose dagli argomenti vari: si va dal Libro del juego de las suertes (1515) al Las maravillas del mundo, entrambi editi da Alfonso de la Fuente e Juan Jofré a quelli religiosi, come La vida y Pasión de Cristo del frate Francisco Doménech. Di questo fumetto cover e disegni sempre della signora del comic spagnolo, doña Carmen Barbará e soggetto di M. Eugenia.

Fine Claro pt.2

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Martedì 28 Dicembre 2010 13:37

SAFARIR #86

SAFARIR #86

Les Aristocrates

1995

Canada

HISTOIRE DU FA’ RIRE PT.2

Alla fine anche Safarir andrà, poco per volta, a ridurre le uscite e a trasformarsi sempre di più in una rivista per adolescenti perdendo molto della "cattiveria" iniziale e rassomigliando maggiormente a Mad.

 

Fine Safarir

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Martedì 28 Dicembre 2010 13:34

SAFARIR #81

SAFARIR #81

Les Aristocrates

1995

Canada

HISTOIRE DU FA’ RIRE

Tra la fine di Croc, del competitor Cocktail, di Titanic – mensile di Bd realizzato dai creatori di Croc – ­ e le pubblicazioni di Nostrabek, scienziato che abita il Québek del 2184, personaggio inventato da Jean Daumas, arriva Safarir, una contrazione di Ç’est Fa’ Rire cioé questo fa ridere. Fondato nel 1987 a Quebéc City da Sylvain Bolduc, Michel Morin e Serge Boisvert DeNevers era un insieme di testi ironici, fotomontaggi, servizi e fumetti umorisitici che prendevano in giro alcuni aspetti della cultura americana e canadese e di personaggi famosi. In breve Safarir diventa subito uno dei fumetti di punta del BDQ.

Fine Safarir pt.8

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Martedì 28 Dicembre 2010 13:29

SAFARIR #74

SAFARIR #74

Les Aristocrates

1994

Canada

LES REVENANTS…

Iconoclasti i ragazzi di Safarir non si fermano davanti a nulla. E seppur l’argomento è grà stata trattato e stra-abusato anche loro vanno giù duro: il quinto ipotetico Beatles e Lennon che ritorna come se invece che a New York avesse vissuto in una cittadina di provincia accanto ad un cimitero indiano, come nel film di Mary Lamber Pet Sematary tratto da un racconto di Sua Maesta dell'Horros mr. Stephen King.

Fine Safarit pt.7

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Martedì 28 Dicembre 2010 13:25

SAFARIR #73

SAFARIR #73

Les Aristocrates

1994

Canada

ARRIVA CROC

La vera botta arriva nel 1979 quando, Jacques Hurtubise, Hélène  Fleury e Roch Côté fondano Croc, le magazine dangereusement drôle, riviat esclusivamente dedita allo humor e al comic in ogni sua forma; tra le più interessanti proposte Red Ketchup di Réal Godbout, agente segreto americano che si nutre di pillole ed è invincibile, il super cattivo Sombre Villain di ZYX, aka Jacques Hurtubise, i lavori al femminile di Caroline Merola, quelli di Serge Gaboury e la Légende des Jaen-Guy di Claude Cloutier. Prima di finire la sua avventura Croc farà conoscere un incredibile super eroe: Jérôme Bigras, disegnato da Jean-Paul Eid, un avversario del crimine che combatte sotto l’identià segreta di Uomo Fiamma dei ridicoli cattivi, come l’ Uomo Puzzola.

Fine Safarir Pt.6

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Martedì 28 Dicembre 2010 12:04

SAFARIR #64

SAFARIR #64

Les Aristocrates

1994

Canada

LES BDQ PT.4

Nel 1973 Pierre Fournier disegna Capitaine Kébec, super eroe in stile hippy, satira di quelli americani, mentre J.Guilemay – Jean-Guy Lemay ­– inventa Bojoual, le Huron-Kébékois, una specie di Grande Blek che deve combattere i meschini progetti dei cattivi di turno, solitamente personaggi politici del tempo, come il generale Charles de Gaulle e il primo Ministro canadese Pierre Elliot Trudeau.

Fine Safarir Pt.5

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Martedì 28 Dicembre 2010 11:59

SAFARIR #21

SAFARIR #21

Les Aristocrates

1989

Canada

LES BDQ PT.3

Gilles Desjardins, Françoise Barrette e Jacques Hurtubise fondano, nel 1971, L’Hydrocéphale Illustré, che ospiterà i lavori di molti artisti emergenti canadesi fra cui Réal GodboutBill Bélisle –  e Gilles Thibault oltre a quelli del gruppo fondatore che costitutitosi nella cooperativa Les Petit dessins promuoverà il comic in ogni forma possibile, attraverso mostre, esibizioni e pubblicazioni varie.

Fine Safarir Pt.4

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Martedì 28 Dicembre 2010 11:47

SAFARIR #14

SAFARIR #14

Les Aristocrates

1988

Canada

LES BDQ PT.2

Nel frattempo, a giugno del 1970, Fernad Fern Choquette e André Bois’ Boisvert, due studenti di Sherbrooke, danno vita a Ma®de in Kèbec ­– inizialmente Ma(r)de in Kébec – il cui argomento di base è la droga. La rivista durerà fino al 1972 e avrà solo 4 uscite complessive, ma darà vita a molte altre pubblicazioni similari fra cui Bd, Pizza Puce, Tomahac, Patrimoine e La Pulpe., tutte destinate, a dispetto del nome, non ad un pubblico di bambini, ma di adolescenti.  Fa storia a sè il solitario numero di Capitain Nicolas  Bonhomme di Michel Servani e Gui Laflamme – Guy Benoit, Le Roi Elvis – trasposizione a fumetti delle avventure narrate nell’omonimo programma televisivo per ragazzini.

Fine Safarir Pt. 3

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Martedì 28 Dicembre 2010 11:36

SAFARIR #13

SAFARIR #13

Les Aristocrates

1987

Canada

LES BDQ PT.1

La fine della stampa cattolica destinata ai ragazzini porta a una sempre maggior importazione di comics dall’Europa e dall’America; arrivano i lavori sia di artisti underground –  Robert Crumb e Gilbert Shelton – che mainsteam – L’incredibile Hulk, Spider man etc. Localmente, intanto, grazie a Michel Fortier, Marc-Antonime Nadeau e André Montpetit esce Chiendent, che malgrado l’alta qualità dura solo sei mesi. E’ il primo passo. Seguiranno il psichedelico Oror 70 (Celle qui en a marre tire) di André Philibert ­– che poi lavorerà anche per Ma®de in Kébec insieme con Nimus. Il fumetto è una vera rivoluzione: non solo ha per protagonista una ragazza, Oror, giovane molto politicizzata molto disinibita nel linguaggio e nei comportamenti e prima super eroina del BD canadese, ma tratta di droga, amore libero e critica sociale.

Fine Safarir pt.2

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Martedì 28 Dicembre 2010 11:28

SAFARIR #12

SAFARIR #12

Les Aristocrates

1987

Canada

UN POCO DI STORIA

Il fumetto francofono canadese, o meglio la Bande Dessinèe Québécoise, BDQ, che si contrapone a quella anglofona, concentrato essenzialmente a Montréal, Québec City e Sherbrooke, a cui si aggiungonsi quelli pubblicati a Rimouski, Trois-Rivières, Abitibi, Ontario, Manitoba, New Brunswick e Yukon, ha avuto la sua primavera agli inizi del 1960. Nel 1967 la Fiera Mondiale a Montreal, dedicata all’uomo e al suo mondo,  celebrava una società in evoluzone. Erano gli anni della Rivoluzione Dolce, la Révolution tranquille e dappertutto il fumetto iniziava ad essere considerato la Nona Arte.

Fine Safarir Pt. 1

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
<< Inizio < Prec. 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 Succ. > Fine >>
Pagina 141 di 190
Filtra per Anno

Filtra per Area Geografica