BOKU HA BEATLES #7 (BOOK)
BOKU HA BEATLES #7 (BOOK)
Kodansha
2012
Giappone
QUI CONTINUA L'AVVENTURA
Dopo essere uscito su giornalini usa e getta, usati dalle case editrici nipponiche per "testare se e quanto funziona un comic", il racconto su quattro ragazzi che volevano essere non solo come ma, addirittura, i Beatles stessi, arriva alle ultime avventure...
Boku book pt.7
Altre Informazioni
UNDERCOVER GENIE:THE IRRIVERENT CONJURINGS OF AN ILLUSTRATIVE ALADDIN
UNDERCOVER GENIE:THE IRRIVERENT CONJURINGS OF AN ILLUSTRATIVE ALADDIN
Vertigo
2003
Usa
ALLA SCOPERTA DI KYLE BAKER
Raccolta antologica dei lavori di Kyle Baker per alcuni uno, se non il più grande, cartoonist, di tutti i tempi. Lui è l'autore di un classico come Perchè Odio Saturno, realizzato, come ha dichiarato Baker: «quando i fumetti non mi divertivano più» e perché «stanco di sentirmi dire come e cosa disegnare. Ed ero nauseato dall’idea di dover chiedere con insistenza di lasciarmi lavorare nella maniera in cui desideravo. Gli editori dicevano che la mia era roba "underground" e "alternative"». E anche di quel micidiale capolavoro di umorismo che è The Cowboy Wally Show, frutto proprio dell’eccedenza che il suo lavoro rappresentava all’interno dell’ordito mainstream. In quegli anni, il giovane Baker lavorava come assistente di alcuni inchiostratori della Marvel Comics, fra cui Josef Rubinstein, Vinnie Colletta e Andy Mushynski.
Altre Informazioni
THE BEATLES COMICAL HISTERY TOUR
Altre Informazioni
PULGARCITO #1989
PULGARCITO #1989
Editorial Bruguera
1966
Spagna
RICORDANDO LE FIABE DEI GRIMM E DI PERRAULT
Fin dal primo numero di Pulgarcito, Pollicino, cioè il protagonista della fiabe di Perrault e dei fratelli Grimm, aveva un contenuto ben definito, giochi, storie, articoli didattici ed alcune strip. Il vero cambiamento arriva nel 1952 con le Ediciones Bruguera che aumentano le pagine dedicate ai comic e pubblicano nuovi “eroi” tra cui Zipi y Zape e Carpanta di José Escobar Saliente, Las Hermans Gilda di Manuel Vázquez Gallego e il professor Tragacanto di Martz Schmidt. Le Ediziones Bruguera, una delle più importanti editrice del settore in Spagna, con Pulgarcito, divennero un punto di riferimento anche se non pubblicavano materiale di qualità. In questo numero c’è un velato omaggio ai Beatles, o meglio a Ringo Starr, che nella foto balla in compagnia della cantante Jeannie Dell all’ Headline Club, a Londra, durante una pausa delle riprese del primo film dei Fab, A Hard Day’s Night. Vedere per credere la similitudine….
Altre Informazioni
LOS 4 YE-YÉS #9
LOS 4 YE-YÉS #9
Ediciones Olive y Hontoria
1965
Spagna
UN VERO CATALANO
L’artista catalano Manuel Subirats Puell, conosciuto anche come Ferrer o Manuel Ferr, nato ad Amposta, nel 1940, iniziò la sua carriera di autore di fumetti lavorando a El Tarlà di Girona per passare alle edizioni TBO e collaborare alle Novelas Gráfica Clásica delle Toray e poi ai Los 4 ye-yés per gli ultimi numeri. Principalmente Puell ha lavorato per l’estero, soprattutto Francia e Germania, sua ad esempio, la versione tedesca dell’Ape Maia.
Fine Los 4.
Altre Informazioni
LOS 4 YE-YÉS #7
LOS 4 YE-YÉS #7
Ediciones Olive y Hontoria
1965
Spagna
UN GRANDE DISEGNATORE
Cubero è da considerarsi tra i migliori disegnatori della terza generazione della rivista TBO, anche se fu un vero “nomade” del fumetto, mai fisso in una sola rivista. Negli anni cinquanta, ad esempio, lavora all’Editorial Marco con Martínez Osete, Jordi Pineda Bono e Rizo. Nel frattempo crea più trentatrè personaggi per le dodici case editrici più importanti di Spagna del periodo, fra cui, Stan & Ollie, (Stanlio e Ollio) per la Editorial Eurodit e Moratadelo y Filemon per Bruguera.
Fine Los 4 pt.2
Altre Informazioni
LOS 4 YE-YÉS #2
LOS 4 YE-YÉS #2
Ediciones Olive y Hontoria
1965
Spagna
QUATTRO GIOVANI MODERNI
Le avventure de Los 4 ye-yés, è stata una breve serie di soli nove uscite più una speciale dedicata ai Beatles in Spagna realizzata da Leopoldo Cánovas, per i testi e disegni di C. Ibor, cioè Josep Valero Cubero, sostituito, poi negli ultimi numeri da Manuel Ferrer Subirats Puell, tutti e tre catalani.
Fine Los 4 pt.1
Altre Informazioni
360° THE BEATLES ANTOLOGICO
360° THE BEATLES ANTOLOGICO
Bookmaker
2011
Italia
I BEATLES A TUTTO TONDO
Il primo gennaio 1962 ai Decca Studios, 165 Broadhurst Gardens, West-Hampstead, Londra. In attesa dei Beatles che devono essere provinati per un possibile contratto ci sono alcuni rappresentanti dell’etichetta fra cui il produttore Tony Meehan, ex batterista degli Shadows, Mike Smith, A&R assistant (Artists&Repertoire) e il suo capo Dick Rowe, che pronunciò la famosa frase «Guitar groups are on their way out, Mr. Epstein», ovvero «i gruppi chitarristici sono finiti mr. Epstein», che lo rese celebre per la serie "io ci ho naso". Rowe, in seguito si riscattò mettendo sotto contrattò i Rolling Stones su segnalazione di George Harrison, segno che i quattro non gli avevano serbato rancore. Rowe fece arrivare alla Decca oltre agli Stones i Them (Van Morrison), The Moody Blues, The Animals, The Zombies, John Mayall's Bluesbreakers, Tom Jones, The Small Faces e The Marmalade solo per citarne alcuni. Nel libro della bookmakers si raccontano i Beatles attraverso il disegno di 19 autori, sceneggiatori e disegnatori, evitando lo scontato e il già detto. I prescelti: Matteo Gerber, Alessandro Ferri, Eva Scognamiglio, Ada Birri Alunno, Salvatore Amedei, Marco Rastrelli e Emanuela Cafferini, Rita Azzali, Marco Bruno e Andrea Fantechi, Francesco Gazzini, Antonio Recupero e Cristian Di Clemente, Luca Salce e Leonardo Calamati, Alessandro Bacchetta, Shainy Attakaran, Marco Rastrelli e Lorenzo Nuti. Il volume è stato presentato a giugno del 2001 al Bellinzona Beatles Days. La cover è l'elaborabozione grafica di una illustrazione di Pablo Lovato.
Altre Informazioni
BABY'S IN BLACK (IT)
BABY'S IN BLACK
Arne Bellstorf
Black Velvet
2011
Italia
RAFFINATO B/W
Il bellissimo libro di Arne Bellstorf, ottimo disegnaore tedesco, ha creato il suo volume sulla storia d'amore tra Stu e Asgtird ad Amburgo. Inoltre ha anche un bellissimo sito di presentazione, tutto da sfogliare e da scoprire. Per appassionati del bel tratto.
Altre Informazioni
SISSI JUVENIL #290
SISSI JUVENIL #290
Editorial Bruguera
1965
Spagna
AMORE E MUSICA
Una ragazza, Lali, che vuole partecipare ad un concorso di canto, ma teme la partecipazione di un'altra giovane che ha scelto di eseguire, per quella gara, Una lacrima sul viso, e così cerca di giocare sporco. La sorellina minore, la fa ragionare e alla fine lei, vincerà con dignità... Però, per prepararsi ha ascoltato tanti dischi, come si vede in copertina....