SISSI JUVENIL #249
SISSI JUVENIL #249
Editorial Bruguera
1965
Spagna
UNA GIOVANE CON UNA FISSAZIONE....
Alla bionda Pili piace tantissimo la musica, quasi una fissazione. Si sente un'incompresa. Nessuno la capisce, tanto meno la madre. E poi l'incontro con Serafin, che lei scambia per uno dei Beatles, causa una parrucca che il giovane ha dovuto mettere per un problema che gli è capitato a causa del bollitore del bagno. L'incontro tra i due, un misunderstanding su un biglietto per entrare al concerto dei Fab4, avrà effetti. Se i prodromi della storia vi sembrano sufficientemente folli dovreste leggere il resto. Disegni di Maria Rosa Sola e testi di Irene
Altre Informazioni
CLARO DE LUNA #591 MI DULCE SEÑOR (MY SWEET LORD)
CLARO DE LUNA #591 MI DULCE SEÑOR (MY SWEET LORD)
Ibero Mundial de Ediciones
1971
Spagna
A DIFFERENT POINT OF VIEW
Lui, George, quando cantava My Sweet Lord, parlava del Signore, nel senso di una divinità, per quelli di Ibero Mundial, invece, il riferimento era più materiale, insomma una tradizionale storia d'amore.... Sugli autori non si sa nulla.
Fine Claro pt.28
Altre Informazioni
PROMETHEA #26 (USA)
PROMETHEA #26
America's best comics
2003
Usa
ON THE COVER
Su un muro, la pubblicità di un Dvd di un Beetle man con tanto di antenne, giacchetta nera e cravatta in stile Beatles degli inizi...
Altre Informazioni
PROMETHEA #31 (USA)
PROMETHEA #31
America's Best comics
2004
Usa
HO VISTO LE MIGLIORI MENTI DELLE MIA GENERAZIONE...
Nel giorni del Giudizio, «non ti servirà l'inglese», ma ci saranno Allen Ginsberg, Nancy Spungen, Harry Smith e John Lennon..
Altre Informazioni
AZUCENA #1043
AZUCENA #1043
Ediciones Toray
1968
Spagna
COSE DA RAGAZZINE
Lei è una pettegola, non lo fa per cattiveria, è solo una ragazzina che deve crescere e ha le sue debolezze e paure, come quella di non essere accettata. Alla fine riuscirà a diventare grande. P.S. Osservate bene la copertina del fumetto...
Altre Informazioni
THE AMAZING SPIDERMAN #227
THE AMAZING SPIDER MAN 227
Marvel
1982
Usa
RAGNO INNAMORATO?
Il tempestoso rapporto tra Peter Parker e Felicia Hardy, alias Black Cat, la eroina senza super poteri figlia di uno dei più grandi scassinatori del mondo, realizzata da Marv Wolfman e Keith Pollard, ha cambiato la vita e la visone delle cose all'Uomo Ragno. Anche perché Felicia, che si porta dentro un terribile dramma che l'ha segnata profondamente, nonostante tutto, crede nell'amore. All you Need Is Love!
Altre Informazioni
ALF (COMIC) #1
ALF #1
Marvel
1988
Usa
UN EXTRA TERRESTRE MOLTO SPECIALE
All’inizio ALF era una sit com comica di fantascienza, trasmessa sulla NBC dal 1986 sino al 1990, createa da Paul Fusco. Il protagonista era un buffo cane molto amichevole di origine aliena – nel costume c’era Gordon Shumway – chiamato ALF (un acronimo per Alien Life Form, cioè Forma di Vita Aliena) che con la sua navicella era caduto dentro il garage dei Tanner, la classica famigliola americana che vive nei dintorni sub urbani di una grossa città. Nel 1987 Alf diventa un fumetto Marvel grazie a Michael Gallagher, Dave Manak, Marnie Severin. Ne usciranno 50 numeri e circa una dozzina di speciali.
Altre Informazioni
CINE SECRETOS #18
CINE SCRETOS #18
Editorial Latinoamerica/Elasa
1965
Messico
KITSCH MA NON SOLO
Nel segno dell’estremo “cattivo gusto” moderno si fa strada un nuovo genere: il fotomontaggio narrativo, tecnica che usa foto d’archivio o fatte per l’occasione unite a disegni dall’origine più disparata il tutto ritoccato per l’occasione. Maestri del genere, Miguel Gloria, Benjamín López e Manuel del Valle che creano uno stile unico e assolutamente particolare.
Fine Cinesecretos pt.6
Altre Informazioni
TRANSMETROPOLITAN #49 YEAR FIVE
TRANSMETROPOLITAN #49 YEAR FIVE
Vertigo
2001
Usa
FUTURO PROSSIMO
La serie, creata da Warren Ellis, Darick Robertson e Rodney Ramos, è ambientata in una società futura dispotica, dove sono caduti quasi tutti i tabù, come, ad esempio, quello del cannibalismo, se praticato su persone clonate e prive di cervello. Il protagonista è Spider Jerusalem, giornalista sopra le righe, una specie di Hunter Thompson, solo più tossico, cinico e violento. La sua sua missione: la ricerca della verità, cosa che lo ha messo spesso in situazioni scomode, come, ad esempio, quando ha denunciato le violenze della polizia durante la rivolta di un quartiere popolare. O quando si prefigge di ostacolare in ogni maniera il presidente Smiler il cui unico scopo è il potere. Jerusalem ha avuto due assistenti, Channon Yarrow, che si è fatta suora per poi tornare a lavorare con Spider come sua guardia del corpo e Yelena Rossini, nipote editore di Spider, aspirante giornalista, con cui ha avuto una storia di sesso . Come in molti fumetti il riferimento è nel titolo dell'avventura, mutuata da una canzone dei Fab...