MICKY MAUS #42
MICKY MAUS #42
Ehapa–Verlag GMBH
1965
Germania
UNA QUESTIONE DI PELI
Una cover del maestro Carl Barks per la seconda parte dell'avventura "una storia di capelli" dove zio Paperone, Paperino e i nipotini hanno a che fare con parrucche e affini con un perplesso papero sfortunato sfoggiare una stupenda posticcia mop top in perfetto stile Beatles. L'originale Usa è apparso in Uncle Scrooge#52 (1964), titolo Il grande Mistero della parrucca disegno e soggetto di Barks.
Altre Informazioni
DYLAN DOG #88
DYLAN DOG #88
Sergo Bonelli Editore
1994
Italia
INCONTRI CON LA MORTE
Poteva il mitico personaggio creato da Tiziano Sclavi mancare l'appuntamento con i Beatles? Assolutamente no, anche se avviene solo attraverso una canzone, Nowhere Man, trasmessa alla radio nel racconto Oltre la Morte, soggetto di Mauro Marcheselli su soggetto di Sclavi, disegni di Marco Soldi e un'efficace copertina di Angelo Stano, in stile Edgar Allan Poe e Ottocento inglese.Il lot, in breve: Bree Daniels, la fidanzata di Dylan, sta morendo. Soltanto la Morte in persona può trovare una soluzione. La proposta è un accordo: una vita per l'altra, Dylan dovrà uccidere o farsi uccidere per salvare Bree. Nel frattempo il serial killer Johnny Dark è tornato per vendicarsi e lanciare una sfida mortale .
Fine Bonelli pt.8
Altre Informazioni
JODELLE (ITALIA)
JODELLE (ITALIA)
Edizioni Il Girabò
Italia
1968
DALLA FRANCIA IN ITALIA
Due anni dopo l'edizione francese, arriva l'italiana, cui seguono varie europee. Con la traduzione occhieggiante lo slang giovanile il lavoro del belga Guy Peelaert e Pierre Bartier non perde nulla della sua forza e dell'impatto pop. L'eroina in stile Vartan e i vari protagonisti della storia sono disegnati su personaggi dell'epoca. Non male l'dea di trasformare Paul McCartney in un druido vampiro...
Altre Informazioni
PARQUE DA MÔNICA #165
PARQUE DA MÔNICA #165
Editora Globo
2006
Brasile
PICCOLI FAN CRESCONO, ANCHE IN BRASILE
Il fumetto portoghese, che ha una sua storia, in Brasile diventa quadrinho o Gibi. Tra le tante pubblicazioni c'è la serie Turma de Mônica , cioè la banda di Monica, e sue ramificazioni varie, disegnate da Mauricio de Sousa, soprannominato il Walt Disney brasiliano. Sono storie a fumetti per bambini, ma con interessanti trovate. In cui i Beatles sono stati citati spesso, perché una delle band preferite da De Sousa. Qui, ad esempio, Monica, la protagonista, grazie a una matita magica fa rivivere i Beatles - un rimando a una storia con il professor Lambicchi realizzata da Manca e Pier Carpi pubblicata ne Il Giorno dei Ragazzi – per portarli con se, la mamma, e i suoi amici al Parco divertimenti. Seguono avventure e citazioni varie. E divertente epilogo con gli U2...
Fine Monica pt.4
Altre Informazioni
POPPET 20th JUNE 1964
POPPET 20th JUNE 1964
Fleetway
1964
UK
AGGIE, LA SAPUTELLA
Tra rubriche che insegnavano alla ragazzine cone si diventava ragazze, consigli e suggerimenti, tutto in tono confidenziale, come se fossero delle chiacchiere tra amiche, in Poppet c'era anche spazio per delle divertenti vignette di carattere vario. Tutto perchè le lettrici della riviste era un pubblico eterogeno e variegato e bisognava parlare con tutte. Qui una ragazzina si diverte a fare delle domande a cui bisogna dare risposta basati su giochi di parole e un po' di conoscenze di cultura.
Fine Poppet
Altre Informazioni
POPPET 18th APRIL 1964
POPPET 18th APRIL 1964
Fleetway
1964
UK
E ORA TOCCA AI COLLEGHI
Sempre nello stile della storia dei Beatles disegnata da Pat Brookman arriva quella di Gerry & The Pacemakers. Con un riferimento ai Beatles. E c'è anche una divertente vignetta sui cani e pettinature in stile moptop. Come in Boule & Bill.
Fine Poppet pt.6
Altre Informazioni
POPPET 21st MARCH 1964
POPPET 21st MARCH 1964
Fleetway
1964
UK
UN GIOIELLO IN REGALO
Cosa sarebbe la vita di una fan se non potese esibire sempre un oggetto che simboleggi la sua devozione e l'amore per la star preferita? Ed ecco che Poppet pubblicizza un fantastico braccialetto per tutte le seguaci dei Beatles, con "preziosi intarsi, quattro beetle separati da una chitarra. Imperdibile!
Fine poppet pt.5
Altre Informazioni
POPPET 1st FEBRUARY 1964
POPPET 1st FEBRUARY 1964
Fleetway
1964
UK
IL SOLITO GIOCO
Per rendere più interessante la vocenda e "fidelizzare" le lettrice, tutti giornali del periodo avevano adottato la tecnica dello spezzare la storia dei bealtes in quattro parti. Poi il modulo del racconto era realizzato in maniera differente: o si procedeva con una storia per ogni componebte del gruppo oppure per una collettiva che narrava vari momenti e così via. In quarta è il turno di Paul McCartney!
Fine Poppet pt.3
Altre Informazioni
POPPET 18th JANUARY 1964
POPPET 18th JANUARY 1964
Fleetway
1964
UK
GIORNALINO PER SIGNORINE
Da casa Fleetway un altra rivista dedicata alle ragazzine che dava spazio, nei fumetti, all'Inghilterra popolare e piccolo borghese. Il messaggio non era rivoluzionario, però, era sempre, conservatore, nella società ognuno ha il suo posto e il suo spazioben preciso. I ragazzini e le ragazzini sono un po' discoli ma giudiziosi e ruspettosi dei genitori e dell'autorità... In compenso si da spazio anche ai Beatles con la loro storia in forma simil comic e foto di Harrison in quarta.
Fine Poppet pt.1