Sabato 25 Giugno 2016 15:46

AKU ANNKKA PARATIISITIE ROKKIKUKOT 2

AKU ANNKKA PARATIISITIE ROKKIKUKOT 2

Sanoma Magazine

2008

Finlandia

UN ANNO DOPO

Prima l'uscita olandese del fumetto realizzato dai coniugi Shaw e da Fecchi, poi quella tedesca, come documentato dal INDUCKS, portale sul mondo Disney, infine, negli anni successivi, diverse altre. Fra cui una brasiliana, una polacca e una finlandese, che si merita la citazione per due motivi: Cover e citazione. La copertina, infatti, è un chiaro riferimento al mondo Beatles, con il passaggio zebrato di Abbey Road in versione paperopolese, opera di Kari Korohonen, apprezzato disegnatore del mondo Disney, mentre nel racconto ci sono molte cose che farebbero impazzire i fan dei Beatles, dalla riunione e concerto live all'esistenza di nastri con canzoni incise e mai pubblicate inopinatamente distrutte da Paperino. Senza considerare che tutto il volumetto è dedicato al rock e alla musica contemporanea...

Fine Disney

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Martedì 14 Giugno 2016 20:03

LUSTIGES TASCHENBUCH #369

LUSTIGES TASCHENBUCH #369

Disney Enterprises Inc. De

2007

Germania

DAL NORD EUROPA UN TRIBUTO

La storia dei Beatles che incontrano i paperi e di Paperino come al solito combinaguai nasce in Danimarca. Pubblicata nel 2007 in tedesco si intitola Es war genau...vor 40 jahren, traducibile come Era esattamente 40 anni fa. Inizio fulminate e proseguo ancora più divertente. I tre nipotini trovano nel giardino di casa una misteriosa valigia. Lo zio se ne impossessa e prova a capire cosa ci sia dentro. Scopre,  oggetti, vestiti e cianfrusaglie varie in stile hippie. Nel frattempo i quattro di Liverpool si palesano e cercano di farsi dare indietro la valigia perché il contenuto sarebbe inestimabile... Alla fine Die Käfer, ovvero i coleotteri, cioè i Beatles...

Fine Disney pt.1

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Martedì 14 Giugno 2016 19:13

LANCIOSTORY #3

LANCIOSTORY #3

Eura Editoriale

1989

Italia

MA CHI ERANO MAI QUESTI BEATLES?

La veste tipografica insolita e scelte coraggiose e di preferire autori non conosciuti hanno contraddistinto fin da subito Lanciostory, pubblicato dalla Eura Editoriale oltre a Skorpio. La rivista iniziò privilegiando disegnatori di scuola sudamericana, una novità per l'Italia perché quasi sconosciuta per poi passare a quella franco-belga, altrettanto titolata a cui si aggiunse, alla fine degli anni Novanta, l'italiana. La rivista era un grande contenitore che pubblicava di tutto, anche importanti lavori, come L'Eternauta, di Francisco Solano López e di Héctor Oesterheld - che realizzò anche una Storia dei Beatles a fumetti - e Dago, di Robin WoodAlberto Salinas. La storia di Lucia Arduini Caterina Mognato è una sorta di salto nel tempo e scambio di persona, una vicenda alla Big. Qui una ragazzina si trova nei panni della madre iai tempi del liceo...

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Domenica 12 Giugno 2016 14:23

YESTERDAY John Duval & The Futurians vol.1

YESTERDAY John Duval & The Futurians vol.1

Manolosanctis

2011

Francia

UNIVERSI PARALLELI, AGAIN & BEATLES TOO!

Distopie e ucronie sono elementi classici dei racconti. Cosa c'è di meglio di un "and if..." coni storia parallela, dove far agire personaggi e situazioni note, secondo un'altra logica? L'idea e il perchè, sono spiegati in un'intervista rilasciata da J.Royer all'uscita del primo volume della serie nel 2011. L'idea di David Blot e Jérémie Royer che ha anche un interessante blogpost è semplice e ricorda quella di Boku Ha Beatles di Kawaguchi Kaiji/Fujii Tetsuo, ovvero una persona proveniente dal futuro sbalzata nel passato. Questa volta l'azione parte dagli Usa. Un franco-americano, John Duval, si risveglia, a New York il 5 marzo 1960 e scopre che tutto è da scrivere. Se nel futuro conosicuto Lennon è morto nel 1980 ucciso da Chapman, qui invece, tutto può ancora accadere. Quindi incontro con 3 giovani americani e la voglia di formare un gruppo. Quali canzoni? Ma è ovvio quelle che i Bealtes non hanno ancora scritto. Con riferimenti anche a Lennon di Corbeyran&Horne tratto dal racconto di David Foenkinos. Non per nulla le prime pagine sono la confessione di John Duval come se fosse in seduta psicoanalitica. Interessante, nel tratto e nello svuluppo. Per ora la serie è ferma e non si sa se continuerà...

Altre Informazioni

Pubblicato in Books
Domenica 12 Giugno 2016 11:20

PLAVI VJESNIK #648

PLAVI VJESNIK #648

Vjesnik

1967

Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia

ESEMPIO DI PRE DE LOCALIZZAZIONE

Non è la possibilità di vendere fumetti pubblicati in un dato paese a testate sparse per il mondo, quello su cui bisognerebbe riflettere. Spesso molti comic erano  disegnati da autori che, ad esempio, risiedevano  in Spagna, per riviste inglesi. Artisti che assumevanostili e tipologie non proprie ma dei committenti. Una globalizzazione del lavoro che non ci ha mai lasciato e adesso è chiamata de localizzazione per nascondere meglio il contenuto. Come efficacemente descritto da Guy Delisle nel suo Pyongyang.

Fine Plavi pt.4

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Domenica 12 Giugno 2016 11:08

PLAVI VJESNIK #647

PLAVI VJESNIK #647

Vjesnik

1967

Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia

COME IN TUTTO IL MONDO

Il titolo della canzone in inglese è Tell What You See, ennesimo successo dei Beatles. Nel magazine jugoslavo viene letteralmente tradotto in Reci Mi Što Vidiš e, dato che il format è consolidato, il brano diventa un pretesto per raccontare una storia d'amore, come avviene nelle riviste edite in Grecia e in Spagna. In questo numero si racconta anche di francobolli e bamboloni gonfiabile dei Beatles venduti come gadget..

Fine Plavi pt.3

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Domenica 12 Giugno 2016 10:50

PLAVI VJESNIK #646

PLAVI VJESNIK #646

Vjesnik

1967

Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia

STORIA D'AMORE

In copertina Antoine, icona di un certo pop degli anni Sessanta e personaggio che rappresentava perfettamente l'epoca e i messaggi che trasmetteva. Valori e credo che erano percepiti anche nei Paesi dell'Est come i libri di Leslie Woodhead, Yuri Pelyushonok, Artemy Troitsky e Timothy W. Rybach documentano. In questo numero inizia la pubblicazione di una storia basata su una canzone dei  Beatles...

Fine Plavi pt.2

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Domenica 12 Giugno 2016 10:12

LUPO MODERN #9

LUPO MODERN #9

Kauka Verlag

1966

Germania

UN LUPO MOLTO PARTICOLARE

Nato dalla mente di Rolf Kauka, uno dei papà del fumetto tedesco e dell'editoria per ragazzi post seconda Guerra Mondiale, Lupo considerava i comic come un'espressione della cultura giovanile. All'inizio la rivista si chiamava solo Lupo, però, dopo sette numeri aggiunge al titolo, Modern, per essere in sintonia con i tempi. E apre ai personaggi amati dai teen ager tedeschi, presentandoli sempre in maniera non convenzionale. Fra i tanti: i Beatles, proprio in quell'anno in Germania per un breve tour, il Bravo B.B.Tournee.

Fine Lupo pt.2

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics
Mercoledì 08 Giugno 2016 20:59

I MIGLIORI ANNI DISNEY 1962

I MIGLIORI ANNI DISNEY 1962

Panini Comics 100%

Italia

2015

UN ALTRO TRIBUTO

Volume antologico diviso per anni con le più belle storie del mondo Disney e un'introduzione storica antologica Qui sono raccolte quelle del 1962 con alcune pagine dedicate ai Beatles al loro esordio. La cover è disegnata da Alessandro Perina e colori di Valeria Turati.

Altre Informazioni

Pubblicato in Comics

WISH YOU WERE HERE SYD BARRETT E I PINK FLOYD

Edizioni BD

2016

Italia

BEAUTIFUL LOSER

La storia del folle genio Syd Barrett raccontata da Danilo Deninotti – Kurt Cobain, Quando ero un alieno – e Luca Lenci – L'ultimo viaggio della Endurance, Nicola Pisano – con lettering di Laura Tartaglia e cover psichedelica in perfetto stile di Giovanni Marinovich. Citazioni, riferimenti e rimandi, apparizioni, come la Battersea Power Station che diventerà una sorta di iconico marchio floydiano e accenni ai Beatles, Lennon, all'attraversamento delle zebre di Abbey Road e a una certo canzone diventata hit nel 1962...

Altre Informazioni

Pubblicato in Books
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>
Pagina 13 di 190
Filtra per Anno

Filtra per Area Geografica