PAUL MCCARTNEY: CARRY THAT WEIGHT
ORBIT: PAUL MCCARTNEY: CARRY THAT WEIGHT
Bluewaters Comics
2013
Usa
LA VERSIONE SECONDO MACCA
Qello che è successo nel pomeriggio che sancì la fine dei Beatles secondo Paul. Lavoro scritto da Richard Elms, disegni dell'artista Orlando Maro, colori di Walter Pereyra e letterig di T. Warren Montgomery. La cover, invece, è stata realizzata da Alberto Pessoa e Graham Hill. La scuola americana e quella brasiliana riunite in un fumetto.
Altre Informazioni
MAFALDA #3
MAFALDA #3
Jorge Alvarez
1968
Argentina
LA PICCOLA MAFALDA
Un volumetto antologico con alcune delle avventure della bambina disegnata da Quino, aka Joaquín Salvador Lavado Tejón, con dedica in apertura ai Beatles e alcune strip di cui i Fab4 sono coprotagonisti. In lingua originale. Per chi non conoscesse la lingua di Cervantes basta andare nella sezione libri e cercare il volume edito in Italia con tutte le storie di Mafalda.
Altre Informazioni
CORRERIA DE PATORUZITO #212
CORRERIA DE PATORUZITO #212
Editorial Dante Quinterno
1972
Argentina
GRANDI AVVENTURE PER UN PICCOLO EROE
In Patoruzito si narrano le avventure di Patoruzù da piccolo e dei suoi amici. Il piccolo indio, disegnato da Tulio Lovato e testi di Mirco Repetto, deve sconfiggere nemici più grandi, adulti e persone che si credono più astute. Lui, però, alla fine, vince sempre....
Altre Informazioni
BILDJOURNALEN #10
BILDJOURNALEN #10
Åhlén & Åkerlunds förlag
1964
Svezia
E LA STORIA CONTINUA
Non propriamente un fumetto classico, con balloon e tutto il resto, ma qualcosa che rimanda ai lavori dei primi del Novecento. Didascalico, diviso in brevi capitoli con commento. Qui siamo agli inizi e alll'incontro con Brian Epstein.
Fine Bild pt.6
Altre Informazioni
TRAGICAL COSMIK TOUR
TRAGICAL COSMIK TOUR
Julien & Mo/CDM
Fluide Glacial
2009
Francia
LA STORIA DI ELVIS SECONDO ROGER, IL FOLLE L'ASTRONAUTA FRANCESE
Elvis è morto, forse no, ma è pronto a rivivere in un fan disposto a tutto pur di trasformarsi nel suo idolo. Ironica e feroce spiegazione del rapporto tra artista e pubblico, con tanto cinismo dai due artisti creatori dello sfigatissimo astronauta francese che aveva incontrato John Lennon in Fluide Glacial #360 del 2006.
Altre Informazioni
BEST (MAGAZINE) #82
BEST #82 (MAGAZINE)
Les Edition Méricourt
1975
Francia
LA STORIA FINISCE COSI'?
Dopo gli inizi e il periodo di Amburgo, con tanto di avventure e follie nella strada a luce rosse della città, i quatto tornano a casa, mollano Peter Best e incontrano Brian. Poi in un rarefatto racconto si arriva ai giorni del successo, alla citazione zappiana, We're Here Just For the Money e alla dissoluzione del gruppo...
Fine Best
Altre Informazioni
BEST (MAGAZINE) #81
BEST #81
Les Edition Méricourt
1975
Francia
UN'ALTRA STORIA A FUMETTI
Bianco e nero deciso, tratti grossi e molta ironia, sono gli elementi della storia realizzata da Maxime Schmitt, testi e Joël Papiau, disegni che ha poi lavorato per la discografia e in pubblicità. Surreale e documentato fumetto tipicamente francese.
Fine Best pt. 1
Altre Informazioni
HELLZAROCKIN'
HELLZAROCKIN'
AA.VV.
Tuné
2012
Italia
IL ROCK COME NON VE LO HANNO MAI RACCONTATO
Un bel lavoro della Tunè italianissima casa editrice di fumetti che ha dato a cinque giovani artisti carta bianca per raccontare delle immaginarie e immaginifiche storie rock. Michele Petrucci si dedica a Paul McCartney e ai tormenti del bassista mentre Jacopo Vecchio si occupa di John Lennon e di un certo Mark Chapman. Libro imperdibile.
Altre Informazioni
NICK FURY AGENT OF SHIELD #11
NICK FURY AGENT OF SHIELD #11
Marvel Comics Goup
1969
Usa
NON CERTO UN DEMOCRATICO
Nicholas Joseph Fury, detto Nick, personaggio creato da Stan Lee e Jack Kirby, è il classico eroe americano da Guerra Fredda. Inizia come militare nel 1963 quando viene pubblicato il primo numero del fumetto Sgt, Fury and His Howling Commandos, ambientato nella Seconda Guerra Mondiale per poi trasformarsi, sempre nello stesso anno, in agente della C.I.A., essere promosso colonnello (Fantastic 4 # 20 e Strange Tales #135) e diventare, infine, super agente e capo dello S.H.I.E.L.D., lo Scudo, agenzia super segreta governativa in cui militano molti Super Eroi dell'Universo Marvel. La serie di Nick Fury, Agent of the Shield, tra i disegnatori Jim Steranko, durò solo 15 numeri. In questa, opera di Gary Friederick e super visione di Stan Lee, disegni di Frank Springer e lettering di Artie Simek, il nostro da vero reazionario vede un gruppo di musicisti come dei pericolosi terroristi. e uno di questo suona il basso da mancino....Ma non è che l'inizio...