CEREBUS #213 GUYS
CEREBUS #213 GUYS
Aardvark Vanaheim
1996
Canada
UNA MALATTIA
L'andamento particolare del comic, che passa da un mood a uno completamente opposto, ha dato il nome a una tipologia particolare di racconto, definita come Cerebus Syndrome.
Fine Cerebus pt.9
Altre Informazioni
CEREBUS #212 GUYS
CEREBUS #212 GUYS
Aardvark Vanheim
1996
Canada
PER I PIU' CURIOSI
Per chi non è mai soddisfatto e vuole sapere tutto, pa proprio tutto su Cerebus ecco qui uno scritto di uno degli autori con annotazioni e considerazioni varie.
Fine Cerebus pt.8
Altre Informazioni
CEREBUS #211 GUYS
CEREBUS #211 GUYS
Aardvark Vanheim
1996
Canada
RIFERIMENTI
Dopo il tempo (e discussioni varie e aggiunte) dato che conosciamo dove si svolgono gli avvenimenti e i personaggi principali, è il momento di comprendere ciò che sta nascosto, che è poco evidente e che sfugge ai più. E quindi ecco qui un'utile guida alle concordanze su tutto ciò che è presente in Cerebus.
Fine Cerebus pt.7
Altre Informazioni
CEREBUS #210 GUYS
CEREBUS #210 GUYS
Aardvark Vanaheim
1996
Canada
LINGUAGGIO, STILE E IL RESTO
Il linguaggio usato in Cerebus non è solo crudo, ma talvolta complesso, soprattutto per chi non ha dimestichezza con l'inglese. Molte parole, infatti, sono scritte come vengono dette e spesso è riportata la pronuncia del personaggio che parla. E quindi con difetti, inversioni e biascicamenti vari. Come se non bastasse bisogna anche conoscere il complesso mondo di Cerebus e districarsi nella fitta rete di avventure e riferimenti. Nel web si trovano delle utilissime mappe. Qui un resoconto della linea temporale in modo da poter seguire più facilmente i percorsi del nostro eroe.
Fine Cerebus pt.6
Altre Informazioni
CEREBUS #209 GUYS
CEREBUS #209 GUYS
Aardvark Vanaheim
1996
Canada
IL BAR NE PRESSI DEL MURO DI TS'I
Dopo diverse avventure Cerebus arriva nel territorio dei Cirinist, una popolazione in cui vige un matriarcato di stampo fascista. Decide di diventare un barista. Nel suo locale stazionano "uomini degenerati" tenuti in quarantena perché allontanati dalla Città delle donne. Si passa il tempo tra solenni bevute e conseguenti sbronze, battute e scherzi maschilisti e, saltuariamente, facendo del sesso. Personaggi vari arrivano e vanno, fra cui Mick Jagger, Margareth Thatcher, che si presenta di tanto in tanto per controllare che il bar sia gestito bene, Marty Feldman e, come detto prima, Ringo Starr e un altro Beatles...
Fine Cerebus pt.5
Altre Informazioni
CEREBUS #208 GUYS
CEREBUS #208 GUYS
Aardvark Vanaheim
1996
Canada
UN PO' DI STORIA
Fin dall'inizio Cerebus non è stato un fumetto facile. Partito in maniera soft, ironica e leggera, ha preso, nelle uscite seguenti, una deriva sempre più cupa. Tragica. E la storia dell'oritteropo ha iniziato a dividersi in capitoli e storie a se stanti, come ad esempio Guys, cioè ragazzi, in cui si raccontano le storie dei frequentatori di un bar situato in un imprecisato luogo....
Fine Cerebus pt.4
Altre Informazioni
CEREBUS #206 GUYS
CEREBUS #206 GUYS
Aardvark Vanaheim
1996
Canada
UN ALTRO MONDO
Complessato e incazzato Cerebus si muove tra vari universi, più o meno paralleli e assume ogni volta un ruolo differente. Una specie di Zelig in formato cartaceo. In questo bar incontra strani personaggi. Uno è riconoscibilissimo per una certa caratteristica fisica...
Fine Cerebus pt.2
Altre Informazioni
CEREBUS #205 GUYS
CEREBUS #205 GUYS
Aardvark Vanaheim
1996
Canada
SERIE LONGEVA
Pubblicato dalla Aarvark-Vanaheim è uno dei più amati e longevi fumetti seriali al mondo. Le avventure di Cerebus, l'oritteropo, come è stato tradotto in Italia, infatti, sono durate 300 numeri complessivamente. Un bel record. E in diverse citazioni beatlesiane, come come già visto in Cerebus #36 e Cerebus #50. Anche qui non si scherza...
Fine Cerebus pt.1